Il circuit training
Share this:
Il circuit training è un tipo di allenamento utilizzato per il dimagrimento. Questo metodo di allenamento prevede esercizi con i sovraccarichi e a corpo libero, ed esercizi cardiovascolari eseguiti in modo alternato consecutivamente e senza recupero. Ci sono diversi tipi ci circuit training, più o meno aerobici, più improntati sui sovraccarichi, più improntati sul corpo libero e così via. La scelta del tipo di circuit training da utilizzare dipende dal soggetto e dal tipo di preparazione fisica. Di certo un principiante non si sottoporrà ad un circuito intenso con i sovraccarichi, ma procederà per gradi, imparando prima gli esercizi fondamentali.
Il fatto di eseguire gli esercizi consecutivamente senza recupero innalza certamente i battiti, portando l’attività nella fascia aerobica. E’ come se stessimo correndo ed eseguendo esercizi di pesi nello stesso momento, questo è un grande vantaggio. Questo tipo di attività aerobica a bassa intensità porta un consumo di grassi maggiori rispetto ad una attività classica di pesistica, anche se il discorso non è così banale. Più l’intensità è alta e maggiore sarà il dispendio di carboidrati anzichè di grassi. Da dove arriva l’energia necessaria però è un finto problema che non dobbiamo porci perchè come sappiamo il dimagrimento avviene sempre per deficit calorico e non è dunque il circuito in sè a far dimagrire. La quantità di grassi bruciati è talmente bassa da non incidere sul cambiamento fisico. Lo abbiamo visto parlando in questo articolo (clicca qui).
Il consumo di carboidrati dovuto all’alta intensità non deve farci pensare che non ci sia consumo calorico. Anzi, si migliora la sensibilità insulinica, e si abituano le cellule muscolari a prendere energia dagli zuccheri, innalzando così, detto in maniera banale, il metabolismo. Possiamo però dire che allenarsi in circuito porta un dispendio calorico maggiore rispetto ad un allenamento classico.
Qual è l’allenamento migliore per dimagrire?
Possiamo parlare di Hiit, di circuit training, di allenamento della forza, ma il discorso è sempre lo stesso. Senza deficit calorico non ci sarà dimagrimento, e allora possiamo parlare di allenamento dimagrante?
Io dico sempre che in palestra si costruisce (si mette muscolo), a tavola si distrugge (si perde grasso). Non c’è un allenamento migliore di altri ma ci sono allenamenti più indicati per alcuni soggetti. La cosa certa è che bisogna allenare tutte le componenti, la parte di pesi e la parte aerobica. Io sono un sostenitore dei non circuiti, preferisco curare la tecnica sotto la ghisa e praticare della corsa nei giorni di non allenamento. Il circuit training però per alcuni soggetti è un ottimo compromesso, ideale soprattutto per chi non svolge abitualmente attività aerobica. Il senso è dunque: non pratichi corsa o attività cardiovascolare? In palestra ti proporrò dei circuiti in modo che alleni anche il cuore e alzi un pochino i battiti.
I contro del circuit training
Abbiamo visto che allenarsi in circuit training ha numerosi vantaggi, vediamo anche i contro. Il mio pensiero è il seguente: per un soggetto sano e forte che ha voglia di allenarsi preferisco farlo concentrare sull’attività di pesi, e in un secondo momento proporgli attività cardiovascolare come corsa o circuiti di cardio. Questo perchè inevitabilmente il circuit training non permette di spingere al massimo. I carichi devono essere necessariamente più bassi e di conseguenza la parte di forza e di costruzione muscolare verrà leggermente trascurata. Un altro fattore negativo è il fatto che facendo un esercizio dietro l’altro non ci sarà la giusta tecnica in alcuni esercizi e bisogna fare molta attenzione in questo per non incorrere in spiacevoli infortuni.
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’impegno nel fare i circuiti. Un conto è finire un esercizio, camminare verso la stazione successiva, guardarsi intorno e ripartire, un altro conto è partire subito. Non ci devono essere tempi morti, quando si fa un circuito non si può perdere tempo, altrimenti è come se si aggiungessero dei recuperi non previsti.
16 commenti
Lascia un commento

us pharmacy viagra – cost tadalafil 5mg order tadalafil 10mg pill
I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.
tadalafil 5mg usa – order sildenafil 100mg online oral sildenafil
tizanidine 2mg oral – buy tizanidine 2mg without prescription generic hydrochlorothiazide 25mg
oral rybelsus 14mg – buy semaglutide generic generic cyproheptadine 4 mg
augmentin 375mg without prescription – buy augmentin no prescription purchase cymbalta pills
buy monodox pills – buy doxycycline tablets how to get glipizide without a prescription
buy augmentin – ketoconazole cost buy cheap generic cymbalta
buy gabapentin 600mg online cheap – buy generic sporanox over the counter purchase itraconazole generic
furosemide 100mg brand – lasix 40mg drug order betamethasone 20 gm
buy omnacortil pill – where can i buy prednisolone order prometrium 200mg pills
buy cheap amoxicillin – valsartan 160mg cheap order generic combivent 100 mcg
buy accutane sale – order zyvox 600 mg generic zyvox 600mg sale
buy ca lasix Applies to Magnesie San Pellegrino Anisee chewable tablets, suspension, tablets
ivermectin canada – ivermectin oral carbamazepine 200mg cheap
11 in the tamoxifen treated group priligy 60 mg price Celano cm tracking ovulation fails to do not, she conceives