Cintura per la palestra
Share this:
Avrete già visto in palestra gente utilizzare la cintura di cuoio stretta in vita. Ma a cosa serve questo aggeggio in cuoio? E’ uno strumento utilizzato dai body builder e da chi solleva alti carichi. Va allacciata stretta in vita per stabilizzare il rachide e aumentare la pressione intra-addominale. Possiamo dire che è un supporto utile a prevenire infortuni e che aiuta l’atleta nell’esecuzione di alcuni esercizi multiarticolari. Chi è abituato ad utilizzarla sostiene che è di grande aiuto in esercizi come squat e stacchi e si sentono più sicuri. Con questo supporto il carico non andrà a sovraccaricare la zona lombare e le vertebre, evitando così problemi come ernie.
Questa cintura la consiglio solamente a chi solleva carichi importanti ed ha esperienza a sufficienza. Per un principiante credo sia fondamentale imparare l’esecuzione degli esercizi senza alcun supporto. Quando poi si raggiungerà una certa esperienza allora si potrà scegliere se utilizzare la cintura o meno. Molti principianti fanno fatica a controllare la propria colonna vertebrale, per loro tenere la schiena dritta è uno sforzo e l’utilizzo della cintura risulterà controproducente.
Io personalmente non mi trovo ad utilizzare questo supporto di cuoio. Anzi mi sento molto limitato e non riesco ad allenarmi bene. Preferisco essere libero, mi piace “riempirmi” d’aria e proteggere la mia schiena contraendo l’addome. Con la cintura stretta in vita mi sento limitato in questo gesto di respirazione e mi sento poco protetto. Sicuramente è solo questione di abitudine e il mio limite sta nella mancanza di abitudine. Alcuni miei clienti invece si trovano molto bene con questo “aiutino” e soprattutto negli stacchi riferiscono di sentirsi più stabili. Insomma sta ad ognuno di noi provare e scegliere se allenarsi con o senza. La cosa importante è essere “esperti”, avere molta pratica in alcuni esercizi e avere il controllo della schiena.

