Il Sodio
Share this:
Il sodio è un minerale. Regola il passaggio di fluidi e dei nutrienti all’interno e all’esterno delle cellule e partecipa alla trasmissione dell’impulso nervoso.
In quali alimenti è presente il sodio?
La fonte principale di sodio è il sale da cucina. Fra i cibi che ne contengono di più abbiamo i formaggi, salumi, insaccati e la maggior parte degli alimenti conservati. Il fabbisogno giornaliero è compreso tra 0,6 e 3,5 grammi al giorno. Una sua carenza può essere associata a nausea, vomito, anoressia. In eccesso aumenta la ritenzione idrica e la pressione del sangue. Importante quindi ridurre ma non eliminare del tutto il sale dalla dieta in caso di ritenzione idrica. Limitandone l’assunzione si riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Anche i reni possono danneggiarsi a causa di una dieta ricca di sodio.
Dai una lettura all’articolo: “i micronutrienti“
Fonte: Humanitas.it
