Lavoro metabolico
Share this:
Vi propongo un esempio di lavoro metabolico. E’ necessario avere a disposizione almeno 50 metri. Abbiamo visto qui che cosa sono i lavori aerobici e in che cosa consistono questi lavori intermittenti. Molto dispendio energetico e richiamo muscolare notevole. Mi piacciono questi lavori perchè vanno a simulare ciò che avviene in partita. Mettiamola così: sono fasi di gioco intense di un minuto scarso. Apriamo la mente e pensiamo magari all’esterno che fa un allungo, viene servito, dovrà fare un gesto tecnico, si smarca nuovamente. Poi l’azione va dall’altra parte quindi abbiamo del recupero in corsa lenta, un nuovo sprint per smarcarsi e così via. Bisogna essere pronti per fare gli sprint in fatica. Non possiamo fermare l’arbitro e dirgli: ” ehi noi sprintiamo solo dopo recupero abbondante”.
La mia proposta di oggi è la seguente:
Una partenza dove eseguiamo due gesti tecnici a scelta del mister. Dopodichè cammino verso la scaletta, eseguita in rapidità. Corsa lenta per 20 metri, sprint di 12 metri, corsa lenta di nuovo per poi effettuare una navetta sui 10 metri (3 volte). Corsa lenta di recupero e poi allungo fino alla posizione di partenza/arrivo. Senza sosta ripeto l’esercizio per 3-4 minuti. Recupero di 1’/1’30” e ripeto il lavoro per 3-4 volte. E’ un lavoro metabolico molto intenso e dispendioso. Come tutti i lavori di “resistenza” è meglio farli a fine seduta.


