Test di Gacon
Share this:
Il test di Gacon è un test che prevede una alternanza di tratti di corsa della durata di 45 secondi con recuperi di 15 secondi. La velocità iniziale è di 10 km/h che corrisponde ad un tratto di 125 metri (durata 45 secondi). Dopo un recupero di 15 secondi si percorrono 6,25 metri in più di prima (quindi 131,25 metri in 45 secondi) e così via finchè l’atleta non riesce più a percorrere la distanza prevista in 45 secondi.
Il test di Gacon è più veritiero rispetto al Cooper perchè è composto da accelerazioni e decelerazioni. E’ comodo e facile da preparare, basta posizionare i cinesini a 6,25 metri di distanza l’uno dall’altro e toglierli quando l’obiettivo di distanza viene raggiunto. Mentre il test di Cooper può essere fatto dall’atleta anche in solitudine, questo test necessita la supervisione di un preparatore atletico, anche per aiutare il calciatore nel percorso (quanto manca, stai andando piano, accelera ecc..).

Come abbiamo già visto, questi test li proponiamo non solo per misurare lo stato di salute dei calciatori. Servono per avere dei tempi e delle distanze esatte da dare nelle esercitazioni atletiche. Ad esempio quando proponiamo un lavoro metabolico 20″-20″ non è detto che quella distanza debba essere di 100 metri (vedi tabella).
Chi vuole approfondire l’argomento dei test fisici nel calcio può comprare il libro: “I test di valutazione funzionale nel calcio“. Un libro davvero molto interessante.


