Test di Cooper
Share this:
Il test di Cooper un test molto popolare, consiste nel correre per 12 minuti con l’obiettivo di percorrere la maggior distanza possibile. Il risultato è dato dalla distanza percorsa. E’ un test di potenza aerobica, possiamo ricavare il VO2MAX da questa formula: (Distanza in metri – 504,9) / 44,73
Con il VO2MAX possiamo ricavare la VAM facendo semplicemente VO2MAX/3,5. Questo argomento l’abbiamo già affrontato qui.
Tornando al test di Cooper, il vantaggio è dovuto alla semplicità. E’ sufficiente utilizzare un cronometro e un GPS per contare i metri esatti. Lo svantaggio è che è un test di corsa continua, poco veritiero per il calcio e il ritmo è lasciato alle sensazioni dell’atleta.
Questo test lo faccio fare anche ad alcuni miei clienti, quelli che corrono volentieri. E’ molto utile per vedere i progressi. Credo fortemente che una persona trovi molti giovamenti nel migliorare la parte aerobica. Il sistema cardiovascolare va allenato tanto quanto i muscoli. Gli atleti d’elite arrivano a percorrere addirittura 3700 metri, i calciatori in media percorrono circa 3000 metri.

Chiunque volesse approfondire l’argomento dei test fisici nel calcio può leggere il libro “i test di valutazione funzionale nel calcio“. Libro davvero interessante perchè riporta tutti i test e li descrive in modo semplice e dettagliato.

