Come riprendere l’attività post Covid
Share this:
E’ ora di riprendere l’attività, dopo un lungo periodo di stop forzato. Qualcuno magari si è allenato facendo qualche corsetta, qualcuno si è dato al Paddle, moltissimi altri invece non hanno fatto nulla. Il pericolo è quello di andare incontro ad infortuni ora che riprendono le partitelle e gli allenamenti. Anzi, vi dirò che ho già sentito di molti ragazzi che alla prima partitella con gli amici si sono stirati oppure hanno avuto una distorsione.
I muscoli sono deboli, non sono più abituati allo sforzo della competizione e ad incontri ravvicinati e gli infortuni sono dietro l’angolo. Tutti noi abbiamo bisogno di un piano di ripresa serio e ben curato. Non basta riprendere l’attività gradualmente oppure riprendere a fare partitelle una o due volte a settimana, bisogna allenarsi!
Certo è possibile riuscire a non farsi male per tutta l’estate ma cosa succede poi in ritiro? Allenamenti quotidiani, doppie sedute e i muscoli non sono pronti, perchè il massimo che si è fatto è stato giocare 2 volte a settimane a calcetto.
Come bisogna prepararsi alla nuova stagione?
Bisogna fare un pre-ritiro di circa 40-50 giorni. Bisogna iniziare con sedute quotidiane o quasi, almeno 4 volte a settimana. Le partitelle vanno benissimo ma bisogna dosarle e inserirle nei giorni di “recupero”. Ovviamente bisogna essere bravi anche a gestire i recuperi, non bisogna passare da zero a cento! Dobbiamo rimettere fieno in cascina, iniziando con corse e sedute aerobiche e possibilmente con allenamenti di forza vera massimale (negli atleti abituati), e poi man mano andare più nello specifico. Quindi andremo a fare le classiche distanze, i 600 metri, i 400 metri, i fartlek, i lavori intermittenti ecc.. E’ importante anche allenare e curare gli appoggio con esercizi di coordinazione e andature. Il vantaggio è che il preparatore potrà concentrarsi su altri lavori una volta che i calciatori si presentano in ritiro.
Passati questi due mesi circa di “resistenza” e “forza” con qualche partitella qua e là potremo andare più nello specifico e iniziare con potenza, scatti e rapidità.
Il discorso di questo articolo è valido per qualsiasi pausa lunga forzata. Ad esempio se torno da un lungo periodo di inattività dovuto ad un infortunio o magari per motivi di lavoro i consigli sopra citati sono validi.


