Allenarsi tutti i giorni va bene?
Share this:
L’importanza del recupero
Molte volte si presentano dei clienti in palestra chiedendomi di allenarsi tutti i giorni. Solitamente sono persone sedentarie che non sanno cosa significhi allenarsi, e quindi spinti dalla buona volontà iniziale hanno voglia di spaccare il mondo. La mia risposta è sempre negativa, non permetto che i miei clienti frequentino più di tre volte a settimana per diversi motivi. Il primo è organizzativo per la mia attività, gli altri ve li spiego in questo articolo.
Il sovrallenamento negli atleti
Fare attività fisica ha un’influenza positiva sul metabolismo, ma esagerare lo deprime perché il nostro corpo si accorge che c’è un consumo calorico importante. Allora si mette in “risparmio energetico”. Il classico sovrallenamento colpisce atleti avanzati con più di 10 allenamenti settimanali, magari anche duraturi e intensi, questo comporta uno stress per l’organismo che bloccherà i risultati sia estetici sia prestativi. Allenandosi molto si avrà un innalzamento del cortisolo, che è l’ormone dello stress. Aumenta la pressione sanguigna e il grasso sarà risparmiato perché serve come riserva. Aumenta la glicemia a digiuno, aumenta la ritenzione idrica e le infiammazioni, in pratica anziché avere benefici si hanno dei peggioramenti.
Questi tipi di peggioramenti si avranno anche in presenza di diete troppo ipocaloriche. Inizialmente si perdono molti kg, ma poi seguirà uno stallo e un peggioramento graduale. Questo si riferisce a chi si allena seriamente tutti i giorni. Il recupero è fondamentale anche per gli atleti professionisti.
Il recupero è fondamentale anche per i non-professionisti
C’è una categoria molto più ampia: le persone che vanno in palestra tutti i giorni ma semplicemente non si allenano bene. Nelle palestre mi è capitato di vedere sempre le stesse persone, tutte le sere allo stesso orario. Ma osservando i loro allenamenti ho capito che la loro era solo una semplice routine. Molte persone si allenano male, di conseguenza andare tutti i giorni in palestra non è stressante, il corpo non necessita di riposo, semplicemente perché non si è allenato. Chi si allena seriamente però avrà bisogno di giorni di riposo, il muscolo per ripetere uno sforzo ha bisogno di staccare un po’ la spina.
Allenarsi 3 volte a settimana con i sovraccarichi è l’ideale, se poi inseriamo della corsa e degli esercizi posturali nei giorni di riposo (si possono fare a casa) avremo dei grossi benefici. Dobbiamo tenere conto che le persone lavorano, e lavorando si ha un dispendio di energie fisiche e mentali soprattutto. Nelle riviste di bodybuilding si vedono delle tabelle di allenamento copiate ai professionisti, ma loro fanno solo quello nella vita, è ovvio che possono fare anche due sedute al giorno, quattro ore di “lavoro” e il resto è riposo.
I miei consigli per stare bene:
-Allenarsi 3 volte a settimana con i sovraccarichi.
-Andare a correre 2 volte a settimana.
-Dormire bene almeno 7-8 ore a notte.
-Mangiare bene e per chi deve dimagrire applicare un taglio calorico basso (cercare di perdere 1% massimo del nostro peso a settimana).
La forza si recupera in 48-72 ore. Il lavoro aerobico in 24-48 ore. Il recupero è fondamentale.
ALLENATI-MANGIA-RIPOSATI—RIPETI

