Lo zenzero
Share this:
Lo zenzero è una radice coltivata in India, Cina e nelle zone tropicali. Lo zenzero viene utilizzato come rimedio contro la cattiva digestione e come antinfiammatorio. Nella medicina cinese e indiana viene utilizzato anche per contrastare il raffreddore, l’emicrania e le faringiti.
Lo zenzero contiene composti antinfiammatori che possono aiutare a ridurre il dolore, specialmente nell’apparato digerente. Migliora la digestione e infatti è utile per contrastare vomito, nausea e diarrea. Contiene anche antiossidanti che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi in eccesso. Queste proprietà anti radicali liberi fungono anche da anti-age.
Alcuni studi suggeriscono che possa avere proprietà anti tumorali, in particolare riguardo il tumore al colon, al retto e al pancreas. Un’altra proprietà importante è quella cardiovascolare, lo zenzero può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna.
Questa radice può essere consumata in infusione oppure in cucina grattugiata. Gli effetti collaterali sono difficili ma non impossibili. Un eccesso può causare bruciore di stomaco e nel peggiore dei casi addirittura ulcera. Generalmente si consiglia una quantità di radice fresca che può variare tra i 10 e i 30 grammi giornalieri.