L’issopo

Home \ Blog \ \ L’issopo

L’issopo

Share this:

L’issopo è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Si presenta con un fusto alto dai 20 ai 60 cm reclinato verso il basso, con foglie sul fusto sistemate in verticale. Il fiore è blu/violaceo, composto da cinque petali e fiorisce tra giugno e settembre. Il nome deriva dall’ebraico Esolh che significa “erba sacra”. Il re Salomone impiegava questa pianta assieme al legno di cedro per purificarsi e prevenire la lebbra.

Stimola la secrezione dei succhi gastrici, favorisce i processi digestivi, elimina i gas intestinali. Inoltre abbassa la pressione sanguigna, regola la fase mestruale e aumenta la diuresi.

Viene utilizzato anche per sedare la tosse, gli eccessi di asma, il catarro bronchiale e il raffreddore. E’ ottimo per fare gargarismi in caso di gola infiammata. L’issopo infine è utile per detergere piaghe e ferite della pelle.

Le foglie si raccolgono in piena fioritura, vengono essiccate all’ombra e conservate in un luogo asciutto, dentro barattoli oppure sacchetti di carta. Le sommità fiorite dell’issopo contengono un gradevole olio essenziale impiegato nel settore dei profumi.

Per catarro e mal di gola si consigliano gli infusi, immergendo 10 grammi in un litro d’acqua. Per l’applicazione esterna su pelle invece si consigliano 50 grammi in un litro e tamponare sulle zone interessate.

Lascia un commento





Alex

Laganà

Nato il 4/2/1993, fin da piccolo pratico calcio, sport che pratico tutt'ora. Durante gli studi universitari lavoro in diversi centri sportivi e palestre, capendo che quello non è l'ambiente che fa per me. Una volta raggiunto il traguardo della laurea nel 2016 inizio così la mia attività di personal trainer e apro il mio studio a Volvera. Nel mio studio seguo i miei clienti in ogni allenamento. Nel mio tempo libero mi piace studiare e ho avuto modo di frequentare diversi corsi, che mi hanno permesso di specializzarmi nel personal training, nella preparazione atletica, nell'allenamento funzionale e nel recupero infortuni. Nel 2019 decido di aprire questo blog per trasmettere le mie conoscenze a tutti coloro che hanno voglia di imparare e desiderano migliorare il loro stile di vita.

132

Codice sconto: lagana10