L’eucalipto
Share this:
L’eucalipto è originario della Tasmania, Australia, Nuova Zelanda ma è coltivato anche nell’Italia mediterranea. E’ un bell’albero dal troco liscio, la cui corteccia si distacca in grandi placche longitudinali. Le foglie sono simili ad una lama.
Viene coltivato per il suo legno da ardere o per farne carta, oppure per creare viali. L’eucalipto viene anche utilizzato per aromatizzare la grappa. In farmacologia e fitoterapia viene utilizzato per il suo olio essenziale, presente in determinati ghiandolari visibili come punti chiari nelle foglie osservate in trasparenza.
Si utilizza in caso di asma, catarro, tosse, mal di gola, bronchiti. Le foglie si raccolgono nei periodi meno caldi, staccandole una ad una ed eliminando il picciolo. Per stimolare una buona attività sudorifera e attenuare la febbre si utilizzano le foglie sotto forma di infuso. Si mettono circa 20 grammi di foglie in acqua bollente per 10 minuti, si filtra il tutto e si consigliano 2-3 tazzine al giorno.
Una manciata di foglie aggiunte ad acqua calda rilassa anche i piedi stanchi. Si fanno anche i bagni con le foglie di eucalipto.