L’alloro

Home \ Blog \ \ L’alloro

L’alloro

Share this:

L’alloro è un arbusto cespuglioso della famiglia delle Lauracee, le sue origini sono asiatiche ma ad oggi è molto diffuso anche nel mediterraneo. Le foglie sempreverdi e fortemente aromatiche sono coriacee e di colore verde scuro lucente, da non confondere con il lauro ceraso che ha un uso prettamente ornamentale. Il fiore, di colore giallo, cresce a gruppi alla base delle foglie.

L’alloro ha proprietà digestive. Le foglie migliori sono quelle raccolte in luglio-agosto. Il loro infuso purifica il tubo digerente e favorisce l’eliminazione dei gas intestinali. I frutti si raccolgono ad ottobre-novembre. Con le bacche si ottiene un unguento che facilita la ripresa dell’uso delle articolazioni dopo traumi o ingessature. Si pestano una manciata di bacche e si lasciano riposare in mezzo litro d’olio d’oliva. Frizionare sulla parte dolente più volte al giorno.

Altre proprietà importanti sono quelle astringenti e diuretiche. Dal punto di vista nutrizionale le foglie sono ricche di vitamina C, vitamina A e vitamine del gruppo B. Tra i minerali abbiamo il potassio, il calcio, il fosforo, e il magnesio. Per combattere il raffreddore e l’influenza si consiglia di sminuzzare 6 foglie di alloro e metterle in acqua bollente. Lasciare riposare 10 minuti e bere l’infuso prima di andare a letto.

Si consigliano dai 10 ai 20 grammi di foglie al giorno, da mettere in infusione. Si consiglia di non superare le 3 tisane al giorno. Le controindicazioni sono più che altro per persone allergiche alla pianta.

Lascia un commento





Alex

Laganà

Nato il 4/2/1993, fin da piccolo pratico calcio, sport che pratico tutt'ora. Durante gli studi universitari lavoro in diversi centri sportivi e palestre, capendo che quello non è l'ambiente che fa per me. Una volta raggiunto il traguardo della laurea nel 2016 inizio così la mia attività di personal trainer e apro il mio studio a Volvera. Nel mio studio seguo i miei clienti in ogni allenamento. Nel mio tempo libero mi piace studiare e ho avuto modo di frequentare diversi corsi, che mi hanno permesso di specializzarmi nel personal training, nella preparazione atletica, nell'allenamento funzionale e nel recupero infortuni. Nel 2019 decido di aprire questo blog per trasmettere le mie conoscenze a tutti coloro che hanno voglia di imparare e desiderano migliorare il loro stile di vita.

132

Codice sconto: lagana10