La Muira Puama
Share this:
La Muira Puama è una pianta amazzonica che possiede fiori bianchi profumati. Viene utilizzata soprattutto in infusione alcolica sfruttando le radici. Le sue proprietà sono afrodisiache, antidepressive e modulatrici di appetito. In commercio troviamo diversi integratori sotto forma di capsule, polveri o tinture a base di Muira Puama.
Le popolazioni indigene utilizzano la Muira Puama per trattare la lopecia, per combattere l’anoressia, per combattere il dolore, come antiossidante, afrodisiaco, per problemi digestivi, contro il cancro, contro i reumatismi, per stimolare le funzioni cognitive, insomma un po’ per tutto. E’ la classica pianta tutto fare, gli studi però non sono molti quindi come sempre dobbiamo prendere con le pinze tutto ciò che leggiamo.
Diversi studi dimostrano la reale efficacia della pianta sul miglioramento della sessualità, sia per gli uomini sia per le donne si è verificato un maggior desiderio. In combinazione con il Ginkgo si sono verificati effetti maggiori. Negli uomini la Muira aiuta a combattere la disfunzione erettile, grazie alle sue proprietà vasodilatatorie. Per combattere la disfunzione erettile un abbinamento con la citrullina sembra sia l’ideale.
Studi effettuati sui topi dimostrerebbero che la Muira Puama migliori le funzioni cognitive. Gli studi sull’uomo però sono scarsi, pertanto non abbiamo la certezza che sia efficace anche nell’uomo.
In commercio troviamo l’estratto di Muira Puama in capsule, in polvere oppure in fluido. Il dosaggio consigliato è di 1-2 grammi al giorno per 3 mesi. Si consiglia di non superare i 3 mesi di assunzione in quanto gli studi a riguardo sono scarsi, e non si sono ancora studiati gli effetti a lungo termine. Chiedere comunque sempre consiglio al proprio medico se si vuole assumere un integratore di questo tipo.
L’assunzione in capsule viene sconsigliata da molti esperti perchè la maggior parte delle proprietà non verrebbero assimilate. Il mio consiglio è quello di preparare delle tisane, mettendo 2 grammi in tazza di acqua bollente e lasciare riposare per 10 minuti.