La Moringa oleifera

Home \ Blog \ \ La Moringa oleifera

La Moringa oleifera

Share this:

La Moringa oleifera è una pianta originaria dell’India e del Pakistan. E’ una pianta che resiste molto bene alla siccità, ad oggi è diffusa in tutta la fascia tropicale.

Le foglie sono ricche di micronutrienti, soprattutto di vitamina C e vitamina A, con valori 7 volte più alti rispetto alle arance e 4 volte rispetto alle carote. Le foglie possono essere consumate in insalata, cotte, essiccate o sotto forma di infuso. I fiori sono ricchi di micronutrienti, soprattutto di calcio e potassio, e possono essere consumati crudi, in insalata oppure possono essere utilizzati per fare il miele. I frutti invece, anch’essi ricchi di micronutrienti, vengono generalmente cotti per creare zuppe e minestre.

I semi vengono bolliti oppure tostati. Un altro utilizzo dei semi è quello dell’estrazione di un ottimo olio dolciastro. Le radici vengono utilizzate come aromatizzanti, sono la parte meno nutriente della pianta, in eccesso possono provocare vomito e vertigini, inoltre hanno proprietà abortive.

La Moringa oleifera viene utilizzata come antinfiammatorio, antitumorale, antiossidante. Regola anche il colesterolo, ha la capacità di abbassare i valori LDL (colesterolo cattivo) e alzare l’HDL (colesterolo buono), inoltre ha effetto sugli spasmi muscolari e sull’epilessia. L’estratto delle foglie agisce come ansiolitico. Riducendo l’ansia e lo stress viene utilizzata per problemi sessuali di tipo psicologico. Uno studio ha dimostrato che l’utilizzo di Moringa oleifera riduce i valori della glicemia, probabilmente grazie ai terpenoidi presenti nella pianta.

La Moringa viene utilizzata nell’ambito estetico per creare cosmetici di vario tipo.

Il dosaggio consigliato è di 2-5 grammi al giorno di estratto, da assumere durante i pasti. Gli effetti collaterali sono pressoché nulli, anche se un eccesso può causare problemi gastrointestinali.

Come sempre non esistono alimenti magici, non esiste un alimento che cura il cancro o che fa guarire dal diabete!

Lascia un commento





Alex

Laganà

Nato il 4/2/1993, fin da piccolo pratico calcio, sport che pratico tutt'ora. Durante gli studi universitari lavoro in diversi centri sportivi e palestre, capendo che quello non è l'ambiente che fa per me. Una volta raggiunto il traguardo della laurea nel 2016 inizio così la mia attività di personal trainer e apro il mio studio a Volvera. Nel mio studio seguo i miei clienti in ogni allenamento. Nel mio tempo libero mi piace studiare e ho avuto modo di frequentare diversi corsi, che mi hanno permesso di specializzarmi nel personal training, nella preparazione atletica, nell'allenamento funzionale e nel recupero infortuni. Nel 2019 decido di aprire questo blog per trasmettere le mie conoscenze a tutti coloro che hanno voglia di imparare e desiderano migliorare il loro stile di vita.

1
1
1
132

Codice sconto: lagana10