La kava
Share this:
La kava è un’erba coltivata in Polinesia e Oceania utilizzata per ridurre l’ansia con effetti immediati. La kava ha le stesse proprietà benefiche dei farmaci tradizionali (benzodiazepine) ma non crea dipendenza e per questo è ritenuta un’erba eccezionale anche se al momento in Italia è vietata la vendita di prodotti omeopatici di questa erba. Tuttavia non è illegale possedere la pianta o prodotti a base di essa.
Gli studi hanno dimostrato che gli estratti del kava (kavalattoni) accrescono l’attività del GABA, infatti combatte lo stress, migliora l’umore e facilita il sonno.
E’ una sorta di droga ipnotica che se assunta in eccesso può provocare problemi al fegato (per questo motivo dal 2002 non è ammessa la vendita in Italia). Stiamo parlando di casi eccezionali e di dosi massicce, come ben sapete tutto in eccesso fa male. Restando nei limiti consigliati infatti, gli effetti collaterali sono praticamente nulli, solo nel 2% dei casi sono stati riscontrati capogiri e problemi intestinali. Il dosaggio consigliato è di 300mg al giorno diviso in tre somministrazioni da 100mg, lontano dai pasti (sciogliere l’estratto in acqua risulta essere la soluzione più comoda). Presenta effetti maggiori se assunta con la cisteina.
In caso di integrazione con altri prodotti bisogna guardare il contenuto dei kavalattoni, 210mg al giorno. Al momento non ci sono molti studi, pertanto si consiglia di non superare i 3 mesi di assunzione, oppure di utilizzarla saltuariamente.