La carnitina
Share this:
La carnitina (o L-carnitina) è un aminoacido sintetizzato naturalmente dal nostro corpo a livello epatico e renale, attraverso l’interazione della vitamina C. Il suo compito principale è quello di trasportare gli acidi grassi all’interno dei mitocondri, dove vengono convertiti in energia. Per questo motivo molte persone assumono questo integratore erroneamente come “brucia grassi” ma sappiamo benissimo che non è così semplice il dimagrimento.
1 grammo al giorno, divisi in due somministrazioni da 500mg può essere un dosaggio utile.
L’Acetil-carnitina presenta gli stessi effetti della L-carnitina ma con un assorbimento più efficente. Importante l’assunzione con vitamina C dunque.
Integratore molto utile per gli sportivi
-Incremento diretto dell’attività degli enzimi che partecipano alla respirazione cellulare.
-Riduzione del dolore muscolare indotto dall’esercizio fisico.
-Incremento dell’efficienza metabolica (miglior utilizzo delle molecole ad alta energia).
-Riduzione dell’incremento della FC (Frequenza Cardiaca) massimale.
– Incremento della resistenza agli sforzi prolungati.
-Diminuzione della formazione di radicali liberi da esercizio fisico.
-Incremento dell’ossidazione dei grassi durante l’esercizio.
-Incremento dell’efficienza sull’ossidazione degli zuccheri.
-Diminuzione del rapporto lattato/piruvato con incremento della disponibilità energetica a livello cellulare.
In condizioni di stress protratto come anche nel sovrallenamento si abbassano testosterone e GH e cresce invece il cortisolo.
La carnitina può essere un intervento corretto per attenuare l’abbassamento del Testosterone. prozis.it/65Cg

