La borragine
Share this:
La borragine è una pianta appartenente alla famiglia delle Borraginacee, originaria della Spagna e del Marocco ma diffusa ampiamente in tutto il Mediterraneo. La pianta ha uno stelo peloso e ramificato, anche le foglie hanno una leggera peluria.
I fiori sono blu, assai vistosi, lievemente chinati verso il basso, a forma di stella. E’ molto diffusa in Italia, negli orti e accanto ai vecchi muri. Si dice che la borragine susciti buon umore, inoltre già dall’antichità si pensava che questa pianta depurasse il sangue. Le foglie si mangiano in insalata, cotte, oppure in frittata, nelle minestre o come condimento. Mentre la pianta è utilizzata per preparare tisane diuretiche e rilassanti. La pianta è ricca di mucillagini (sostanza in grado di trattenere acqua), vitamina A, C, PP.
L’infuso si utilizza per fare gargarismi nei casi di infiammazione della cavità orale. Il decotto aiuta in caso di problemi alle vie respiratorie. Aiuta anche la circolazione, per chi ha problemi di caviglie gonfie e gambe stanche si consiglia di far bollire un cucchiaio di borragine in 1 litro d’acqua per 5 minuti, filtrare e bere prima di coricarsi ogni sera. Da evitare in caso di gravidanza e allattamento.