Il melone amaro
Share this:
Il melone amaro oppure anche chiamato zucca amara, è una pianta che cresce nelle aree tropicali e sub-tropicali. Produce dei frutti simili al cetriolo, sono verdi e allungati e man mano che maturano virano sul giallo. Il gusto è sempre più amaro man mano che matura, infatti viene raccolto prima della completa maturazione. Viene raccolto quando la polpa è ancora bianca.
Il melone amaro viene utilizzato nella cultura asiatica in quanto è ricco di flavonoidi, vitamina C, potassio, fosforo, magnesio, ferro, calcio e zinco. E’ povero di grassi e ha pochissime kcal (17/100g). E’ ricco di sostanze ipoglicemiche e antidiabetiche, come la charantina, che è in grado di stimolare l’insulina e rinnovare le cellule del pancreas. Essendo ricco di fibre il melone amaro aiuta a ridurre l’assorbimento dei carboidrati e aumenta il senso di sazietà. Grazie al contenuto elevato di vitamina C (80mg/100g), questo melone è un ottimo antinfiammatorio che contrasta la diffusione di radicali liberi e stimola il sistema immunitario.
Se non si riesce ad inserire questo frutto nella dieta ma si vuole usufruire dei suoi benefici ci sono degli integratori derivati. Il dosaggio consigliato è di 0,5-2 grammi di polvere di frutto essiccato al giorno.