Il crescione
Share this:
Il crescione è una pianta erbacea dall’odore penetrante, vive nelle acque limpide delle sorgenti, dei ruscelli e dei prati umidi. Il fusto del crescione si presenta adagiato sul fondo ed emette radici avventizie. Le foglie emerse sono di colore verde scuro, mentre i fiori sono bianchi e di piccole dimensioni.
In cucina è un alimento prelibato, utile per tortini e insalate. Inoltre è un ottimo ingrediente per salse e minestre, oltre che per aromatizzare il pesce e guarnire diverse pietanze. E’ una buona fonte di vitamina A, B6, C, PP, calcio, magnesio, fosforo e iodio.
Viene utilizzato per curare le infezioni renali e i calcoli alla vescica. Aumenta la diuresi e diminuisce il dolore durante il parto. Una capacità importante di questa pianta è la sua utilità nel combattere il vizio del fumo. Un tempo la pianta veniva usata per combattere la febbre e lo scorbuto. E’ anche un ottimo ipoglicemizzante.
E’ importante evitare di raccogliere il crescione in zone inquinate. Evitare anche le zone dove pascolano molti animali in quanto alcune larve parassite degli ovini completano il loro ciclo biologico coinvolgendo piccole chiocciole acquatiche che facilmente si annidano tra le foglie di questa pianta. Per sicurezza è opportuno lavare bene la pianta con acqua e limone.