Il coenzima Q10
Share this:
Il coenzima Q10 (o ubiquinone) è una molecola presente in tutto l’organismo, è molto simile ad una vitamina. Si trova concentrato maggiormente nel fegato, nel cuore, nei reni e nel pancreas. Il coenzima Q10 serve per il funzionamento degli organi. Aiuta a dare energia alle cellule favorendo la produzione di ATP in presenza di ossigeno ed è un importante antiossidante. I suoi valori diminuiscono con l’avanzare dell’età.
Gli studi suggeriscono un’integrazione del coenzima Q10 per combattere diverse malattie come il morbo di Parkinson, diabete, tumori, distrofia muscolare e altre ancora. Ovviamente sarà il proprio medico a dare suggerimenti in merito di una possibile integrazione di ubiquinone. Può essere sicuramente utile per combattere l’invecchiamento, si è dimostrato un valido alleato contro i radicali liberi.
Il coenzima Q10 si è dimostrato molto utile in caso di patologie ma abbastanza inutile come integrazione per soggetti sani. Alcuni suggeriscono una sua integrazione anche per migliorare le prestazioni sportive ma gli studi più recenti negano questa capacità.
Gli effetti collaterali dovuti ad un’assunzione di Q10 possono essere perdita di appetito, nausea, vomito, diarrea e abbassamento della pressione sanguigna. Da evitare una assunzione di ubiquinone in caso di gravidanza o durante la chemioterapia.
Il dosaggio va dai 30 ai 100mg al giorno insieme ad un pasto ricco di grassi possibilmente. Sotto consiglio medico si può arrivare anche a 300mg.