Il carciofo

Home \ Blog \ \ Il carciofo

Il carciofo

Share this:

Il carciofo è una composita, la cui coltivazione è diffusa nell’Europa mediterranea, oltre che in Africa boreale. Esige un clima temperato, un terreno profondo, ricco di sostanze organiche. In Italia è ampiamente coltivato.

La parte commestibile è il capolino che viene raccolto prima della fioritura. Le foglie costituiscono l’involucro spinoso che racchiude i fiori. E’ un alimento tonico e digestivo, stimola la diuresi, favorisce la secrezione della bile, protegge e disintossica il fegato. Inoltre abbassa i livelli di colesterolo.

Per trarre benefici dal carciofo bisogna assumere dai 100 ai 300 grammi al giorno. Dovrebbe essere un alimento presente nella quotidianità di ognuno di noi, soprattutto per chi ha problemi di colesterolo alto. I benefici non devono essere vanificati con una cottura prolungata! Sarebbe da preferire crudo o quasi.

I carciofi fritti non valgono come alimento sano!

Lascia un commento





Alex

Laganà

Nato il 4/2/1993, fin da piccolo pratico calcio, sport che pratico tutt'ora. Durante gli studi universitari lavoro in diversi centri sportivi e palestre, capendo che quello non è l'ambiente che fa per me. Una volta raggiunto il traguardo della laurea nel 2016 inizio così la mia attività di personal trainer e apro il mio studio a Volvera. Nel mio studio seguo i miei clienti in ogni allenamento. Nel mio tempo libero mi piace studiare e ho avuto modo di frequentare diversi corsi, che mi hanno permesso di specializzarmi nel personal training, nella preparazione atletica, nell'allenamento funzionale e nel recupero infortuni. Nel 2019 decido di aprire questo blog per trasmettere le mie conoscenze a tutti coloro che hanno voglia di imparare e desiderano migliorare il loro stile di vita.

132

Codice sconto: lagana10