Il carciofo
Share this:
Il carciofo è una composita, la cui coltivazione è diffusa nell’Europa mediterranea, oltre che in Africa boreale. Esige un clima temperato, un terreno profondo, ricco di sostanze organiche. In Italia è ampiamente coltivato.
La parte commestibile è il capolino che viene raccolto prima della fioritura. Le foglie costituiscono l’involucro spinoso che racchiude i fiori. E’ un alimento tonico e digestivo, stimola la diuresi, favorisce la secrezione della bile, protegge e disintossica il fegato. Inoltre abbassa i livelli di colesterolo.
Per trarre benefici dal carciofo bisogna assumere dai 100 ai 300 grammi al giorno. Dovrebbe essere un alimento presente nella quotidianità di ognuno di noi, soprattutto per chi ha problemi di colesterolo alto. I benefici non devono essere vanificati con una cottura prolungata! Sarebbe da preferire crudo o quasi.
I carciofi fritti non valgono come alimento sano!