Esercizi a corpo libero per i pettorali
Share this:
A corpo libero ci sono esercizi che possiamo fare, oltre alle DIP?
I famosi piegamenti sulle braccia, con tutte le sue varianti, sono validi per lo sviluppo del pettorale ma hanno dei limiti. Il limite principale è quello della progressività, mentre sulla panca possiamo avere un riferimento sull’intensità sui piegamenti sarà difficile una valutazione e verificare i progressi. Possiamo avanzare facendo dei piegamenti esplosivi con battito, oppure utilizzare gli anelli, o dei carichi come i giubbini zavorrati, certo, ma non sarà come avere un progresso tangibile di carico come avviene con il bilanciere o manubri. Un altro difetto di questi esercizi a corpo libero è che non isolano abbastanza il pettorale, avremo un carico importante a livello del core e dei tricipiti, anche a livello posturale non avremo i vantaggi della panca. Non sono assolutamente da bocciare questi esercizi, anzi devono essere uno stimolo a migliorare sempre di più ma io li inserirei in un secondo momento, dando la priorità ad esercizi fondamentali come quelli su panca o DIP con sovraccarico. Subito dopo nella mia gerarchia vengono questi esercizi, seguiti in fine da esercizi di isolamento.
Un altro esercizio da fare a corpo libero con l’aiuto di maniglie è il seguente: