Eliminare il necessario
Share this:
Molte volte dobbiamo scegliere cosa eliminare dalla nostra alimentazione, magari perché dobbiamo perdere peso o semplicemente dobbiamo migliorare le nostre abitudini, ma non sempre facciamo la scelta giusta. Il nostro corpo necessita di carboidrati, proteine, grassi, vitamine, fibre, acqua. Dobbiamo cercare di eliminare ciò che non ci serve.
Alcolici e bevande gassate andrebbero eliminate del tutto, il nostro corpo non ne ha bisogno e anzi sono dannose per esso. Una birra ogni tanto non uccide certamente, o un bicchiere di vino, però dobbiamo essere consapevoli che è un più non necessario che stiamo ingerendo. Le bibite sono ricche di zuccheri e coloranti, non fanno bene allo stomaco e creano gonfiore. Fritti e cibi molto oliosi vanno limitati se non eliminati, sono molto grassi e difficili da digerire, lo stesso vale per i condimenti pesanti. Merendine e dolci, contengono molti zuccheri rapidi che innalzano velocemente l’insulina e creano dipendenza, con il rischio di farci ingrassare.
Ho elencato alcuni alimenti che andrebbero eliminati o quantomeno limitati, abbiamo già visto in precedenza come bisognerebbe mangiare per vivere bene (clicca qui).
Eliminiamo davvero ciò che non serve?

Mi spiego meglio, a volte sento persone dire che tolgono le carni perché sono grasse, scelta nobile anche per principio morale, o magari tolgono il pane perché “fa ingrassare”, e poi li vedi postare i loro aperitivi ogni tre giorni. A questo mi riferisco, cerchiamo di togliere il superfluo, gli aperitivi, i super alcolici in discoteca, i dolci, e poi se vedo che devo togliere ancora qualcosa dalla mia dieta penserò a togliere altro.
Un altro esempio, questo è bellissimo e lo racconto spesso: un cucchiaino di zucchero equivale circa a 8 grammi e 32 kcal. Ipotizziamo l’assunzione di tre caffè al giorno, con un cucchiaino di zucchero (molte persone bevono più di tre caffè e mettono anche due cucchiaini di zucchero dentro, ma noi proseguiamo con il nostro esempio). Facendo un calcolo veloce (8g x 3 volte = 24 grammi al giorno moltiplicato per 30 giorni = 720 grammi di zucchero al mese!) ci accorgiamo di assumere moltissimo zucchero al mese. 720 grammi di zucchero equivalgono a 2700kcal!! In due mesi togliendo solo lo zucchero del caffè abbiamo una perdita di 1 chiletto buono!

Quando dico che dobbiamo eliminare il necessario mi riferisco proprio a questo, sento persone lamentare il fatto di non riuscire a dimagrire, e poi bevono il caffè zuccherato più volte al giorno. Sento altre persone dire “tolgo la pasta perché fa ingrassare” e poi bevono il caffè con due cucchiaini di zucchero perché altrimenti non è buono. Vi invito dunque a riflettere, a farvi qualche domanda. Quanti aperitivi faccio? Bevo molti alcolici? Merendine? Zuccheri inutili? Riflettiamo.


