Consigli su come riprendere gli allenamenti post Covid
Share this:
Come riprendere gli allenamenti dopo un periodo di inattività? Dopo 75 giorni di inattività o quasi, finalmente si riprendono gli allenamenti seri. C’è chi si è allenato un po’ a corpo libero, chi non si è allenato per niente, chi ha comprato qualche attrezzo per allenarsi a casa. Insomma in questi due mesi e mezzo ci siamo adattati un po’ tutti. La cosa positiva oltre al ritorno in palestra è la fine dei vari “programmi” magici da fare a corpo libero e delle “programmazioni” online.
Si ritorna alla normalità, o quasi, bisogna allenarsi con mascherina e mantenere le distanze ma ci adattiamo. Il mio consiglio è quello di partire con cautela, il rischio di infortunio è molto alto e anche se inizialmente ci si sente in forma bisogna andarci molto cauti. Suggerisco un periodo di 2-3 settimane di allenamenti con carichi bassi e alte ripetizioni, per riabituare il muscolo al sovraccarico e al lavoro.
Un lavoro improntato immediatamente con carichi alti porterà ad infortunarsi e rimanere fermi per altre settimane e questo non possiamo permettercelo. Consiglio allenamenti brevi, 30-40 minuti sono più che sufficienti, con esercizi multiarticolari, 3-4 serie per esercizio e 12-15 ripetizioni. I recuperi saranno brevi, di 30”-45” e a fine seduta è consigliata una buona dose di stretching per allungare la muscolatura rimasta pigra per troppi giorni.
Siamo pronti per ripartire ma usando la testa, approfittiamo di queste 2-3 settimane per curare la tecnica e migliorare la nostra mobilità.


